Opg

Leggere le geografie operazionali nel Nord Italia. Seminario

Seminario ‘Leggere le geografie operazionali nel Nord Italia’ Figurazioni e strategie spaziali.Considerazioni a partire dal volume a cura di Simonetta Armondi, Stefano Di Vita, Beatrice Galimberti 14.01.2025 Politecnico di Milanovia Bonardi 9 – Edificio 16C – piano terra – Aula 16C.0.3Martedì 14 gennaio 2025 10.00-13.00 Intervengono: Cristina Manara (Confindustria Piemonte), Luca Stanzione (Camera del Lavoro Metropolitana di Milano), Francesca […]

Leggere le geografie operazionali nel Nord Italia. Seminario Leggi tutto »

Logistics city-regions in transition

Logistics city-regions in transition: New spatial imaginaries in Spain and Italy Pubblicazione15.12.2024 PLAZA, interporto di Saragozza (Spagna). Immagine da Google Earth, 2024 È appena uscito l’issue 20 ‘Global Challenges, Regional Solutions: Rethinking Regional Development Policies’ di Regions ezine. Anche il nostro gruppo ha controbuito, con l’articolo Logistics city-regions in transition: New spatial imaginaries in Spain

Logistics city-regions in transition Leggi tutto »

Freight villages and city-regions in Europe: What about places?

Freight villages and city-regions in Europe: What about places? Pubblicazione14.03.2024 © Regional Studies Association Blog Siamo felici di condividere Freight villages and city-regions in Europe: What about places? una riflessione scritta da Simonetta Armondi e Beatrice Galimberti per il blog di Regional Studies Association sulle implicazioni spaziali della relazione tra interporti e le city-regions di cui

Freight villages and city-regions in Europe: What about places? Leggi tutto »

Geografie operazionali è in libreria!

Geografie operazionali è in libreria! Pubblicazione28.10.2024 Foto di Maddalena Ughi Siamo molto felici di annunciare la pubblicazione di un nuovo volume intitolato Geografie operazionali nel Nord Italia. Figurazioni e strategie spaziali, a cura di Simonetta Armondi, Stefano Di Vita e Beatrice Galimberti e pubblicato da FrancoAngeli nella Collana del DAStU – Collana di studi e ricerche

Geografie operazionali è in libreria! Leggi tutto »

Archivio di schede e fonti

Archivio di schede e fonti propedeutico alla realizzazione della ricerca Schede   Fonti Piani consultati Piano Territoriale Regionale – Regione Emilia-Romagna Piano Territoriale Regionale – Regione Lombardia Piano Territoriale Regionale – Regione Piemonte Piano Territoriale Regionale di Coordinamento – Regione Veneto   Ricerche e rapporti A2A, The European House – Ambrosetti (2020), Il ruolo chiave

Archivio di schede e fonti Leggi tutto »

Geografie Operazionali – seminario internazionale

Ruoli e strumenti dei policymaker per i territori della produzione Seminario internazionale17.05.2023 Politecnico di Milanopiazza Leonardo da Vinci 26 – Edificio 29 ‘Carta’ – primo piano, sala ConsiglioMercoledì 17 maggio 202310.15-13.00 Intervengono: Isabella Susi Botto (Città Metropolitana di Milano), Silvia Volpato (Regione Lombardia), Alessandro Delpiano (Città Metropolitana di Bologna), Maria Buhigas San José (Universitat Autònoma

Geografie Operazionali – seminario internazionale Leggi tutto »

Geografie operazionali Open talk 

Open talk sulle nuove forme della produzione nel Nord Italia 02.12.2022 Politecnico di Milanopiazza Leonardo da Vinci 26 – Edificio 29 ‘Carta’ – piano rialzato, sala riunioniVenerdì 02 dicembre 2022 14.15-18.30 Intervengono: Carlo Salone (Politecnico e Università di Torino), Patrizia Gabellini (Politecnico di Milano), Piero Bassetti (Globus et Locus e Fondazione Giannino Bassetti), Gloria Domenighini (Assimpredil

Geografie operazionali Open talk  Leggi tutto »

Paesaggi operazionali nel mondo

Paesaggi operazionali nel mondo Produzioni e destinazioni Dal lavoro di tesi di laurea magistrale Mapping Armenian Hinterlands di Meri Pepanyan. A.A. 2022-23 Corso di Laurea Magistrale in Architettura e Disegno Urbano, Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni, Politecnico di Milano. Relatrice: Simonetta Armondi Paesaggi operazionali nel mondo. Rielaborazione dell’autrice a partire da urbantheorylab.net e dagli articoli citati

Paesaggi operazionali nel mondo Leggi tutto »

Operational Geographies alla 2022 RSA Winter Conference

Operational Geographies alla 2022 RSA Winter Conference Conferenza 10 Novembre 2022 Le geografie operazionali sono fortemente legate alle geografie dei margini. Per questa ragione siamo felici di partecipare alla sessione speciale Edgy Matters: Exploitation, Extraction and Innovation in Peripheral Regions. La sessione è ospitata nell’ambito della 2022 Winter Conference della Regional Studies Association. Il nostro contributo

Operational Geographies alla 2022 RSA Winter Conference Leggi tutto »